Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Yoga Journal n. 101

digitalDevice
Yoga Journal n. 101
Fascicolo digitale

autore:

La schiena è la ragione per cui la maggior parte delle persone entra in una sala yoga: ne è, per così dire, la porta (posterio

3,49
a

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

La schiena è la ragione per cui la maggior parte delle persone entra in una sala yoga: ne è, per così dire, la porta (posteriore). Somatizziamo quasi tutto tra le spalle e le lombari: il mal di schiena è la fermata finale prima di cominciare un percorso di consapevolezza del corpo. Ed ecco che la colonna vertebrale diventa improvvisamente l'antenna della psiche, da cui ripartire per rimettere a posto l'intera struttura psicofisica. Come racconta Emina Cevro Vukovic, nostra collaboratrice e insegnante yoga, la sedentarietà è stata ribattezzata "the new smoking" e il mal di schiena è l'epidemia che colpisce il mondo contemporaneo. Con relative implicazioni sociali. Nel suo articolo, a pag 42, si sofferma sulla pratica del dottor Bhole, medico f isiatra che ha studiato a lungo le possibilità terapeutiche dello yoga. Attraverso le parole di Giuseppe Goldoni, per molti anni suo assistente, possiamo imparare semplici esercizi, alla portata di tutti, da eseguire in qualsiasi momento della giornata, rispettando le giuste intenzioni. Altra storia: quella d i Giovanni A sta, istruttore Hatha Yoga e formatore d'insegnanti (qui a fianco), che io affettuosamente chiamo "l'uomo in bolla", per l a p recisione d ei s uoi a llineamenti. A p ag. 50, in un lungo servizio ci racconta i l significato della schiena, alla scoperta di cosa vi nascondiamo dietro, sotto i l profilo simbolico e a natomico. A seguire, una lunga e approfondita sequenza con l'obiettivo di risvegliare la respirazione posteriore e acquisire una percezione periferica del corpo. Consiglio di sperimentare, poco alla volta, ma con continuità. Una delle emozioni che più facilmente somatizziamo è il senso di colpa. Ce ne sono d i d ifferenti tipi, a lcuni semplici d a gestire, a ltri cronici e alcuni addirittura sani. Sally Kempton, insegnante di meditazione, a pag. 46 individua tre tipologie e i nvita a u na rif lessione per trovare un'equa risoluzione e una crescita personale. Gli appassionati di cultura indiana troveranno, a ll'inizio del giornale a pag.30, un bel racconto di Andrea Alborno, fotoreporter e insegnante yoga, sulla danza indiana, con il significato estetico, narrativo e simbolico dei gesti delle mani (mudra) e le similitudini con i gesti dello yoga.
 

Biografia dell'autore

Yoga Journal Italia

Yoga Journal è la prima rivista mensile italiana sulla cultura e le pratiche dello yoga. Sorella dell'edizione americana che rappresenta la voce dello yoga negli Stati Uniti per oltre 10 milioni di praticanti, Yoga Journal parla di benessere, pratica yoga, salute, viaggi, alimentazione e bellezza.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.